Mese di Maggio

Il mese mariano per eccellenza è ricco di manifestazioni devozionali, private e comunitarie, che da decenni arricchiscono il calendario parrocchiale.

Vista la solennità, tutte le funzioni si svolgono nella chiesa Matrice “S. Maria Assunta”.

Oltre alla recita del Santo Rosario nelle rughe, con i tradizionali canti che lo impreziosiscono aprendo finestre spirituali per la contemplazione della vita della Vergine, Maggio è caratterizzato dalla Peregrinatio Mariae attraverso cui la statua della Madonna visita le famiglie dei fedeli che ne fanno richiesta.

Un giorno alla settimana (quest’anno il venerdì), inoltre, i fedeli si spostano nei luoghi in cui si trova la Madonna Pellegrina per la celebrazione della Santa Messa pomeridiana.

Il 31 maggio, a conclusione del mese dedicato alla Vergine Maria, terminata la celebrazione eucaristica la statua fa rientro in chiesa con una partecipata fiaccolata.